User Tools

Site Tools


Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

it-it:9.0:techniques:menu_slide [2015/09/18 08:28]
carbat01
it-it:9.0:techniques:menu_slide [2022/12/18 11:20]
Line 1: Line 1:
-====== Creare una diapositiva menu ====== 
- 
-….o una diapositiva con collegamenti ad applicazioni esterne. 
- 
-Ogni oggetto in una diapositiva può essere usato per collegarlo a una applicazione esterna o a una presentazione. 
- 
-Per creare il collegamento si usa la seguente procedura. 
- 
-In Oggetti e animazioni / scheda Comune: 
- 
-    * Si evidenzia l'oggetto da usare per il collegamento facendo clic su di esso nel pannello Oggetti 
-    * Nella scheda Comune si fa clic su "Azione al clic del mouse" 
-    * Dal menu a discesa si seleziona l'azione necessaria più appropriata 
-      * Avvia presentazione 
-      * Avvia presentazione e ritorna 
-      * Esegui applicazione o apri file 
-      * Esegui applicazione ed esci 
- 
-//E' da notare che l'oggetto scelto per il collegamento deve essere "in cima" a ogni altro oggetto nella diapositiva. Se l'oggetto con il collegamento è ricoperto da altri oggetti come una Cornice o un Rettangolo trasparente in questo caso l'ogetto sovrastante deve avere l'opzione "Trasparente sulla selezione" abilitata per permettere al cursore del mouse di "vederlo".// 
- 
-L'illustrazione seguente mostra la schermata Oggetti e animazioni (O&A) per una diapositiva che ha due collegamenti a presentazioni esterne (file EXE, ecc). I collegamenti possono essere "attaccati" a immagini o a testi. In O&A si fa clic su un'immagine o un testo che verrà avidenziato nel pannello Oggetti. Si fa clic su "Azione al clic del mouse" e viene mostrato una lista di opzioni. In questo caso è mostrata l'opzione "Avvia presentazione e ritorna" che è ideale per presentazioni create nella stessa versione di PicturesToExe e la presentazione che contiene i collegamenti. Immediatamente sotto, è possibile cercare la presentazione (exe) alla quale ci si vuole collegare. 
- 
-Quando la presentazione è salvata e pubblicata come un file EXE (o quando è avviata nell'Anteprima) facendo clic sinistro sull'oggetto con il collegamento (Immagine o testo) verrà avviata la presentazione esterna scelta. Quando la presentazione esterna è completata si ritornerà alla diapositiva originale nella presentazione per continuare nella stessa presentazione. 
- 
-E' da notare che una diapositiva che contiene collegamenti deve (normalmente) essere impostata su "Cambia diapositiva alla pressione di un tasto o al clic del mouse". 
- 
-{{  :it:techniques:diamenu.jpg?1366x728  }} 
- 
-==== Avvia presentazione ==== 
- 
-    * Verrà avviata una presentazione creata con la stessa versione di PicturesToExe e successiva uscita. Se si tenta di collegare una presentazione EXE con una versione precedente o seguente di PicturesToExe verrà mostrato un messaggio con le istruzioni su come procedere. 
- 
-==== Avvia presentazione e ritorna ==== 
- 
-    * Verrà avviata una presentazione creata con la stessa versione di PicturesToExe e ritorno alla diapositiva che contiene il collegamento. Se si tenta di collegare una presentazione EXE con una versione precedente o seguente di PicturesToExe verrà mostrato un messaggio con le istruzioni su come procedere. 
- 
-==== Esegui applicazione o apri file ==== 
- 
-    * Verrà aperta una presentazione o un'applicazione come Adobe Photoshop, Microsoft Word, ecc. In alternativa indirizzando il collegamento a un'immagine JPEG o a un documento Word e, se il programma predefinito per aprire questi file è Photoshop o Word, il file verrà aperto nell'applicazione corrispondente. Nella finestra APRI si seleziona "Tutti i file" dal menu a discesa per selezionare i documenti JPEG o Word, ecc. Quando il file/applicazione è chiuso si ritorna alla diapositiva che contiene il collegamento. 
- 
-==== Esegui applicazione ed esci ==== 
- 
-    * Verrà aperta una presentazione o un'applicazione come Adobe Photoshop, Microsoft Word, ecc. In alternativa indirizzando il collegamento a un'immagine JPEG o a un documento Word e, se il programma predefinito per aprire questi file è Photoshop o Word, il file verrà aperto nell'applicazione corrispondente. Nella finestra APRI si seleziona "Tutti i file" dal menu a discesa per selezionare i documenti JPEG o Word, ecc. Quando il file/applicazione è chiuso si ritorna al desktop. 
  
it-it/9.0/techniques/menu_slide.txt · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)