User Tools

Site Tools


Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revision Previous revision
it-it:9.0:techniques:filenotfound [2017/02/15 13:05]
admin236548 ↷ Page moved from it:techniques:filenotfound to it-it:9.0:techniques:filenotfound
it-it:9.0:techniques:filenotfound [2017/02/21 13:35]
68.180.228.38 ↷ Links adapted because of a move operation
Line 7: Line 7:
 Alcune volte è necessario o desiderabile spostare i media come le immagini, i video o gli audio dalla loro originale posizione in un'altra sede come dischi ottici, pennette USB, dischi rigidi esterni o anche vecchi media di memorizzazione come i floppy disk. Quando questo avviene e il media precedentemente posizionato in una specifica cartella nel disco rigido o in un'altra sede è stato usato in una presentazione di PicturesToExe, a meno che non siano state prese delle precauzioni, compare il messaggio di errore “Immagine non trovata” quando all'apertura del file pte. Alcune volte è necessario o desiderabile spostare i media come le immagini, i video o gli audio dalla loro originale posizione in un'altra sede come dischi ottici, pennette USB, dischi rigidi esterni o anche vecchi media di memorizzazione come i floppy disk. Quando questo avviene e il media precedentemente posizionato in una specifica cartella nel disco rigido o in un'altra sede è stato usato in una presentazione di PicturesToExe, a meno che non siano state prese delle precauzioni, compare il messaggio di errore “Immagine non trovata” quando all'apertura del file pte.
  
-{{ :it:techniques:fileperso01.jpg |}}+{{ it-it:9.0:techniques:fileperso01.jpg |}}
  
 PicturesToExe crea dei puntatori interni che contrassegnano la posizione dei vari file immagine, video o audio usati nella creazione della presentazione. Questi “puntatori” alla posizione dei media sono memorizzati nel file pte. Quando il o i previsti file non sono trovati nelle posizioni previste, il software non ha modo sapere dove essi possono essere localizzati. Se la loro nuova posizione è conosciuta, e il dispositivo che contiene i media è regolarmente collegato, è semplice fare clic con il mouse in uno dei due posti, portarsi nella posizione attuale del file quindi selezionarlo e infine salvare il file pte. Se invece la posizione dei file non è conosciuta, a volte una ricerca di Windows di tutti i media collegati per il nome del file mancante può rivelarsi fruttuosa. Una volta che i file sono stati localizzati, PicturesToExe dispone di due posti in cui è possibile sostituire i file persi con un file differente o con il file perso posto in una nuova sede. Nella schermata principale è presente un'icona con il testo “Cambia file immagine” e inoltre nella scheda “Proprietà” della schermata Oggetti e animazioni è presente l'opzione “Immagine” a lato di un riquadro in cui è indicato il percorso, come mostrato nelle illustrazioni seguenti. PicturesToExe crea dei puntatori interni che contrassegnano la posizione dei vari file immagine, video o audio usati nella creazione della presentazione. Questi “puntatori” alla posizione dei media sono memorizzati nel file pte. Quando il o i previsti file non sono trovati nelle posizioni previste, il software non ha modo sapere dove essi possono essere localizzati. Se la loro nuova posizione è conosciuta, e il dispositivo che contiene i media è regolarmente collegato, è semplice fare clic con il mouse in uno dei due posti, portarsi nella posizione attuale del file quindi selezionarlo e infine salvare il file pte. Se invece la posizione dei file non è conosciuta, a volte una ricerca di Windows di tutti i media collegati per il nome del file mancante può rivelarsi fruttuosa. Una volta che i file sono stati localizzati, PicturesToExe dispone di due posti in cui è possibile sostituire i file persi con un file differente o con il file perso posto in una nuova sede. Nella schermata principale è presente un'icona con il testo “Cambia file immagine” e inoltre nella scheda “Proprietà” della schermata Oggetti e animazioni è presente l'opzione “Immagine” a lato di un riquadro in cui è indicato il percorso, come mostrato nelle illustrazioni seguenti.
  
-{{ :it:techniques:fileperso02.jpg |}}+{{ it-it:9.0:techniques:fileperso02.jpg |}}
  
-{{ :it:techniques:fileperso03.jpg |}}+{{ it-it:9.0:techniques:fileperso03.jpg |}}
  
 Come indicato in precedenza, è possibile sostituire il file corrente perso con il suo omonimo posto in'altra posizione o con un altro file. L'utente può scegliere quello più opportuno per correggere l'errore. Come indicato in precedenza, è possibile sostituire il file corrente perso con il suo omonimo posto in'altra posizione o con un altro file. L'utente può scegliere quello più opportuno per correggere l'errore.
it-it/9.0/techniques/filenotfound.txt · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)