User Tools

Site Tools


Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

it-it:9.0:techniques:3dobjects [2014/03/24 09:26]
carbat01
it-it:9.0:techniques:3dobjects [2022/12/18 11:20]
Line 1: Line 1:
-====== Oggetti solidi 3D ====== 
  
-Questa sezione descrive come creare oggetti geometrici solidi tridimensionali e come gestirli in PicturesToExe. 
- 
-====Cornici==== 
- 
-  * Una cornice è un oggetto (normalmente) trasparente al quale possono essere attaccati altri oggetti. 
-  * La cornice è poi classificata come un oggetto "padre" e tutti gli altri oggetti attaccati sono "figli" di tale cornice. 
-  * Qualsiasi animazione Pan, Zoom o Ruota applicata alla cornice padre viene "ereditata" dal figlio. 
- 
-** Cornici nidificate ** 
- 
-  * Non è infrequente avere più cornici "nidificate" in configurazioni padre figli. 
-  * A tali cornici è possibile assegnare singoli compiti. 
-  * Esempi sarebbero una cornice master per lo Zoom e una cornice figlio per il Pan (o vice versa). 
- 
- 
-Nell'esempio che segue l'Oggetto immagine è attaccato (figlio) alla cornice VERDE. La cornice VERDE è attaccata (figlio) alla cornice BLU BLUE che a sua volta è attaccata (figlio) alla cornice ROSSA. 
- 
-Le cornici trasparenti png mostrate nell'esempio sono state create in un Editor di immagini con "linee" colorate. Nell'uso, l'opacità delle linee può essere regolata a zero. 
- 
-{{ :it:techniques:solidi3d01.jpg |}} 
- 
-L'immagine può essere spostata rispetto alla cornice VERDE. La cornice VERDE può essere spostata rispetto alla cornice BLU e la cornice BLU può essere spostata rispetto alla cornice ROSSA. 
- 
-====Forme==== 
- 
-  * Le forme più comunemente usate per creare oggetti 3D in PTE sono: 
-    * Rettangoli o quadrati 
-    * Triangoli 
- 
-  * La cosa principale da notare quando si fanno queste forme è che serve la <wrap hi>"Accuratezza pixel"</wrap>. 
-  * Si deve usare la massima percentuale di visualizzazione nell'Editor di immagini quando si fanno le selezioni. 
- 
-**Quadrati:** 
- 
-  * I quadrati (o i rettangoli) sono le forme più facili da fare. Si seleziona "File / Nuovo" nel proprio Editor di immagini e si specifica la Larghezza e l'Altezza e il Colore di riempimento. Quindi si salva nella propria cartella progetto come file JPEG. 
- 
-**Triangoli:** 
- 
-  * È consigliabile l'uso di un calcolatore trigonometrico come [[http://www.carbidedepot.com/formulas-trigright.asp|Calcolatore trigonometrico]] 
-  * Il calcolatore gestisce triangoli ad angolo retto e il risultato è usato per determinare la dimensione del rettangolo necessario per costruire il triangolo completo nell'Editor di immagini. 
- 
-**Esempio:** 
- 
-  * Se il triangolo da creare è un triangolo equilatero - cioè con tutti i lati e gli angoli uguali - allora il "mezzo triangolo" usato per calcolare le dimensioni dovrebbe avere un aspetto simile al seguente (il triangolo nel calcolatore è solo una guida; non rappresenta il risultato reale): 
- 
-{{ :it:techniques:solidi3d02.jpg |}} 
- 
-  * Le dimensioni usate per il rettangolo contenente il triangolo equilatero devono essere: 
-    * Larghezza = 2xb = 2 
-    * Altezza = a = 1.732 
- 
-Potrebbe essere usato un rettangolo di 2000x1732 pixel (o 1000x866; o 500x433) per costruire il triangolo equilatero necessario. Da notare che la successiva dimensione più piccola (250x216.5) non è possibile - l'Editor di immagini non lavorerebbe con metà pixel! Si deve lavorare al <wrap hi>MASSIMO</wrap> rapporto Zoom nell'Editor di immagini. 
- 
-{{ :it:techniques:solidi3d03.jpg |}} 
- 
-  * Si salva come file .PNG trasparente in diversi colori per un utilizzo futuro. Inoltre è possibile usare la versione bianca come una MASCHERA. 
- 
-  * Il triangolo equilatero può essere usato per creare un Esagono. 
-  * Un triangolo con un angolo di 72 gradi all'apice serve per creare un Pentagono. 
-  * Un triangolo con un angolo di 45 gradi all'apice serve per creare un Ottagono. 
- 
-//<wrap hi>Scaricare un pacco di oggetti necessari per i seguenti progetti</wrap>// **[[https://dl.dropboxusercontent.com/u/70942558/3D%20OBJECTS%20PACK.zip|QUI]]** 
-====Assemblaggio==== 
- 
-Sono possibili diversi modi per assemblare oggetti 3D. Quelli che seguono sono due metodi che è possibile usare per assemblare CUBI e PIRAMIDI. 
- 
-===Cubi=== 
- 
-Il seguente metodo per assemblare un CUBO è dedicato a Dan Brown ed è denominato "Croce rosa". Usando cornici quadrate di 1080 pixel e con lati di 1080 pixel: 
- 
-  * Si aggiunge una "Cornice primaria" quadrata di 1080 pixel e la si ruota di 90 gradi (Ruota X=90) 
-  * Si aggiunge una "Cornice secondaria" quadrata di 1080 pixel alla Cornice primaria e la si ruota di -90 gradi(Ruota X=-90) 
-  * Si aggiunge un Quadrato blu di 1080 pixel alla Cornice secondaria e si deseleziona l'opzione "Mostra lato posteriore" 
-  * Si aggiunge un Quadrato rosso di 1080 pixel al Quadrato blu di 1080 pixel. 
-  * Si sposta il suo Centro a -100 (in basso) e si sposta il suo Pan a 100 (in basso) - si deseleziona l'opzione "Mostra lato posteriore". 
-  * Si aggiunge un Quadrato verde di 1080 pixel alla Cornice blu quadrata di 1080 pixel. 
-  * Si sposta il suo Centro a -100 (a destra) e si sposta il suo Pan a 100 (a destra) - si deseleziona l'opzione "Mostra lato posteriore". 
-  * Si aggiunge un Quadrato giallo di 1080 pixel al Quadrato blu di 1080 pixel. 
-  * Si sposta il suo Centro a -100 (a sinistra) e si sposta il suo Pan a 100 (a sinistra) - si deseleziona l'opzione "Mostra lato posteriore". 
-  * Si aggiunge un Quadrato magenta di 1080 pixel al Quadrato blu di 1080 pixel. 
-  * Si sposta il suo Centro a 100 (in alto) e si sposta il suo Pan a -100 (in alto) - si deseleziona l'opzione "Mostra lato posteriore". 
-  * Si aggiunge un Quadrato ciano di 1080 pixel al Quadrato <wrap hi>ROSSO</wrap> di 1080 pixel. 
-  * Si sposta il suo Centro a -100 (in basso) e si sposta il suo Pan a <wrap hi>200</wrap> (in basso) - si deseleziona l'opzione "Mostra lato posteriore". 
- 
-{{ :it:techniques:solidi3d04.jpg |}} 
- 
-  * Si applica a Ruota X un valore di -90 gradi per ciascuno dei quadrati ROSSO e CIANO. 
-  * Si applica a Ruota X un valore di 90 gradi per il quadrato Magenta. 
-  * Si applica a Ruota Y un valore di 90 gradi per il quadrato Verde. 
-  * Si applica a Ruota Y un valore di -90 gradi per il quadrato Giallo. 
- 
-  * Si applica un valore di +100 Pan (riquadro a destra) alla Cornice secondaria - questo permette al cubo di ruotare intorno al suo centro. 
- 
-Si usano i parametri Ruota X e Ruota Y della Cornice primaria per controllare il movimento del Cubo tra i punti. 
- 
-{{youtube>qsApThdb0_E?}} 
-- 
- 
-===Piramidi=== 
- 
-L'esempio utilizza un quadrato 1000x1000 e dei triangoli equilateri in un file png 1000x866 (altezza). 
- 
-  * Si aggiunge una Cornice 1000x1000 (.png trasparente) - Zoom a 50%. 
-  * Si aggiunge il Quadrato bianco 1000x1000 alla Cornice 1000x1000. 
-  * Si aggiunge il Triangolo rosso al Quadrato bianco.  
-  * Nella finestra Parametri 3D si deseleziona l'opzione Mostra lato posteriore. 
- 
-{{ :it:techniques:solidi3d05.jpg |}} 
- 
-  * Si sposta il Centro del Triangolo rosso a +100 (in alto). 
-  * Si sposta il Pan del Triangolo rosso a +100 (in basso). 
-  * Si applica Ruota X = -54.734. 
- 
-{{ :it:techniques:solidi3d06.jpg |}} 
- 
-  * Si aggiunge il Triangolo blu al Quadrato bianco.  
-  * Nella finestra Parametri 3D si deseleziona l'opzione Mostra lato posteriore. 
-  * Si Ruota il Triangolo blu a -90. 
- 
-  * Si sposta il Centro del Triangolo blu a +100 (a sinistra). 
-  * Si sposta il Pan del Triangolo blu a +100 (a destra). 
-  * Si applica Ruota X = -54.734 
- 
-  * Si aggiunge il Triangolo verde al Quadrato bianco.  
-  * Nella finestra Parametri 3D si deseleziona l'opzione Mostra lato posteriore. 
-  * Si Ruota il Triangolo verde a +90. 
- 
-  * Si sposta il Centro del Triangolo verde a +100 (a destra). 
-  *Si sposta il Pan del Triangolo verde a -100 (a sinistra). 
-  * Si applica Ruota X = -54.734. 
- 
-  * Si aggiunge il Triangolo giallo al Quadrato bianco.  
-  * Nella finestra Parametri 3D si deseleziona l'opzione Mostra lato posteriore. 
-  * Si Ruota il Triangolo giallo a +180. 
- 
-  * Si sposta il Centro del Triangolo giallo a +100 (in basso). 
-  * Si sposta il Pan del Triangolo giallo a -100 (in alto). 
-  * Si applica Ruota X = -54.734. 
- 
-{{ :it:techniques:solidi3d07.jpg |}} 
- 
-  * Si ruota la Cornice trasparente 1000 a +90. 
-  * Si applica (approssimativamente) 33.333 di Pan Z al Quadrato bianco 1000. 
- 
-{{ :it:techniques:solidi3d08.jpg |}} 
- 
-  * I valori Ruota X e Ruota Y per la Cornice trasparente 1000 ora animeranno la Piramide. 
- 
-{{youtube>PmpQ2vRHRik?medium}} 
it-it/9.0/techniques/3dobjects.txt · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)