User Tools

Site Tools


Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

it-it:9.0:main_window:main [2017/03/10 06:35]
carbat01
it-it:9.0:main_window:main [2022/12/18 11:20]
Line 1: Line 1:
-====== Finestra principale ====== 
- 
-===== Un consigliato flusso di lavoro per nuovi utenti e per utenti che si aggiornano alla versione 9 ===== 
- 
-    * Si consiglia di dare uno sguardo alle [[:en-us:9.0:main_menu:main|Preferenz]]e nel menu Impostazioni. Usando le opzioni delle Preferenze è possibile ottimizzare progetti futuri. In particolare, è opportuno esaminare la sezione Barre strumenti delle Preferenze che determinano quali strumenti mostrare e quali tenere nascosti. Inoltre è possibile determinare dove sono posizionati gli strumenti nello spazio di lavoro. 
- 
-    * Le Opzioni progetto determinano le impostazioni per il progetto corrente. Nelle Opzioni progetto si impostano Aspect ratio e Risoluzione per il progetto. E' possibile ottimizzare diverse impostazioni prima di aggiungere immagini al progetto. E' anche possibile usare le Opzioni progetto per aggiungere e modificare file Audio nel progetto. 
- 
-====== Finestra principale ====== 
- 
-===== Terminologia ===== 
- 
-Gli esempi che seguono mostrano la posizione dei vari elementi della finestra principale. Si deve notare che è possibile configurare il posizionamento degli strumenti nelle varie Barre degli strumenti per adattarsi alle esigenze dell'utente e possono differire dalle Impostazioni strumenti predefinite. Si veda [[:it-it:9.0:main_window:var:www:vhosts:docs.picturestoexe.com:httpdocs:data:pages:it-it:9.0:main_window:main|Preferenze / Barre strumenti]]. 
- 
-    * La Barra dei menu 
-    * La Barra strumenti superiore sinistra 
-    * La Barra strumenti superiore destra 
-    * La Struttura ad albero 
-    * Il Pannello file 
-    * La Lista diapositive 
-    * La Barra strumenti inferiore sinistra 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale01_1.jpg?1280x761  }} 
- 
-    * La finestra Anteprima 
-    * La Timeline 
-    * Le Tracce audio 
-    * La Barra di stato 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale02.jpg?1280x761  }} 
- 
-Per avere maggiori informazioni sugli Strumenti e sulle Barre strumenti si veda [[:it-it:9.0:main_window:var:www:vhosts:docs.picturestoexe.com:httpdocs:data:pages:it-it:9.0:main_menu:main|Preferenze - Barre strumenti]]. 
- 
-Per avere maggiori informazioni sulla Lista diapositive e su come aggiungere file immagine si veda Vista Lista diapositive più avanti. 
- 
-Per avere maggiori informazioni sulla Timeline e su come aggiungere file audio si veda Vista Timeline più avanti. 
- 
-====== Vista Lista diapositive ====== 
- 
-==== Panoramica sulla vista Lista diapositive ==== 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale05.jpg?1280x761  }} 
- 
-==== Aggiungere immagini dal Pannello file ==== 
- 
-Nel Pannello file è possibile scegliere una singola immagini o più immagini e facendo clic destro sulla selezione è possibile scegliere di: 
- 
-    * Aggiungere i file selezionati al progetto 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale06.jpg?1280x761  }} 
- 
-==== Aggiungere immagini per trascinamento ==== 
- 
-Nel pannello file è possibile scegliere una singola immagine o più immagini e poi trascinarle nella Lista diapositive: 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale07.jpg?1280x761  }} 
- 
-==== Doppio clic ==== 
- 
-Nel Pannello file anche un doppio clic su una singola immagine aggiungerà questo file immagine al progetto (Lista diapositive). 
- 
-==== Il tasto Invio ==== 
- 
-Il tasto Invio aggiungerà i file immagine selezionati al progetto (Lista diapositive 
- 
-==== Aggiugere immagini dall'Explorer ==== 
- 
-Nell'Explorer di Windows è possibile scegliere una o più immagini e poi trascinarle nella Lista diapositive: 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale08.jpg?1280x800  }} 
- 
-Si veda anche: 
- 
-    * [[:it-it:9.0:main_window:var:www:vhosts:docs.picturestoexe.com:httpdocs:data:pages:it-it:9.0:techniques:realtime|Aggiungere immagini in tempo reale]] 
- 
-==== Durate ==== 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale09.jpg?1280x761  }} 
- 
-    * Per cambiare tipo e durata predefiniti della transizione si va in Opzioni diapositiva / Transizione 
-    * Per cambiare la durata predefinita della diapositiva si va in Opzioni diapositiva / Principale 
- 
-    * Il tipo e la durata predefiniti della transizione sono impostati in Opzioni progetto / Transizioni 
-    * La durata diapositiva predefinita è impostata in Opzioni progetto / Principale 
- 
-    * Per avere maggiori informazioni sulla Durata diapositiva si veda [[:en-us:9.0:techniques:duration|Durata Di]]apositiva 
- 
-==== Vista Schermo intero della Lista diapositive ==== 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale10.jpg?1202x656  }} 
- 
-==== Il menu di contesto (clic destro) ==== 
- 
-Il menu di contesto (clic destro) per le diapositive nella Lista diapositive (o nella Timeline): 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale11.jpg?273x389  }} 
- 
-    * **Modifica file **- (Ctrl+W) Invia l'oggetto principale 1 della diapositiva all'Editor scelto in Impostazioni/ Preferenze / Sistema - non disponibile per la selezione di più diapositive. 
-==== Aggiungere o rimuovere diapositive ==== 
- 
-**Aggiungere diapositive** 
- 
-Metodo 1 
- 
-Si fa doppio clic su un'immagine/videonel Pannello file per fare apparire l'immagine come diapositiva nella sottostante Lista diapositive. 
- 
-Metodo 2 
- 
-Si seleziona una o più immagini/video nel Pannello file con il mouse e si trascina nella Lista diapositive. 
- 
-Metodo 3 
- 
-Si seleziona una o più immagini/video nel Pannello file con il mouse e si preme il tasto Invio. 
- 
-Metodo 4 
- 
-Si seleziona una o più immagini/video nel Pannello file con il mouse, si richiama il menu a discesa e si sceglie "Aggiungi i file selezionati al progetto". 
- 
-Metodo 5 
- 
-Si preme Ctrl+D per aggiungere tutte le immagini/videodella cartella corrente nella Lista diapositive. 
- 
-**Rimuovere diapositive** 
- 
-Metodo 1 
- 
-Si seleziona una o più diapositive nella Lista diapositive con il mouse e si trascina nel sovrastante Pannello file. 
- 
-Metodo 2 
- 
-Si seleziona una o più diapositive nella Lista diapositive con il mouse e si preme il tasto Del nella tastiera. 
- 
-Metodo 3 
- 
-Si seleziona una o più diapositive nella Lista diapositive con il mouse e si fa clic sul piccolo pulsante "X" situato vicino al pulsante "Oggetti e animazione". 
- 
-Metodo 4 
- 
-Si seleziona una o più diapositive nella Lista diapositive con il mouse e si richiama il menu a discesa poi si sceglie "Rimuovi diapositiva". 
- 
-====== Vista Timeline ====== 
- 
-Si veda anche la [[:en-us:9.0:project-options:audio-tab|Scheda A]]udio in Opzioni progetto. 
- 
-I file audio possono essere trascinati nelle tracce della Timeline dal Pannello file. 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale12_2.jpg?1280x800  }} 
- 
-Da notare che la posizione (tempo) del file audio aggiunto è determinata dall'azione di trascinamento. 
- 
-La corrispondente scheda Audio delle Opzioni progetto ha l'aspetto simile al seguente: 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale13_1.jpg?716x590  }} 
- 
-Da notare che il valore "Offset" per il file audio nella Traccia 2 nell'esempio precedente è di 0 secondi nella Timeline. Il valore "Offset" per il secondo file audio nella Traccia 1 sarebbe calcolato dalla fine del primo file audio nella Tracia 1. Le dissolvenze in apertura (Fade In) e le Dissolvenze in chiusura (Fade Out) applicate con la funzione Inviluppo non sono evidenziate nella scheda Audio delle Opzioni progetto. 
- 
-==== Gestione dei file audio ==== 
- 
-    * Facendo clic su un file audio è possibile trascinarlo orizzontalmente nella Timeline in una nuova posizione. Con Maiusc+Clic su un file audio si impedirà il movimento del file tra le tracce 
-    * Facendo clic su un file audio è possibile spostarlo verticalmente dalla sua traccia di origine in un'altra traccia. 
-    * Sovrapponendo file audio nella stessa traccia verrà creata automaticamente una dissolvenza incrociata tra i due file audio. 
-    * La durata della Dissolvenza in chiusura (Fade Out) e della Dissolvenza in apertura (Fade In) verrà determinata dalla durata della sovrapposizione. 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale14.jpg?611x311  }} 
- 
-    * I file audio possono essere collegati a specifiche diapositive. I file audio collegati sono ben posizionati nella loro traccia. La posizione del cursore (linea rossa) determina la diapositiva con cui il file audio può essere collegato. //(Da notare che l'impostazione "Sincronizza colonna sonora e diapositive" nella scheda Avanzate delle Opzioni progetto deve essere abilitata, cioè spuntata).// 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale15.jpg?497x317  }} 
- 
-    * Facendo clic su un file audio e trascinandolo poi verso l'alto finché non appare una croce rossa si eliminerà il file. 
- 
-    * Facendo clic destro su una traccia audio appare il seguente menu: 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale16.jpg?329x260  }} 
- 
-    * Rendi muta traccia (Ctrl+M)   - Rende muto l'audio della traccia selezionata. 
- 
-    * Blocca traccia - Impedisce lo spostamento della traccia 
- 
-    * Blocca tutte le tracce (Ctrl+L)   - Impedisce accidentali spostamenti di tutte le tracce. Può essere ignorato (per le diapositive) facendo clic sulla scheda numerata e trascinando. 
- 
-    * Rimuovi traccia - Elimina la traccia selezionata 
- 
-    * Sposta traccia in alto (Ctrl+PgUp)  - Sposta la traccia selezionata in alto di un posto 
- 
-    * Sposta traccia in basso (Ctrl+PgDn) - Sposta la traccia selezionata in basso di un posto 
- 
-    * Collega clip audio….. - Collega il file audio selezionato alla diapositiva contrassegnata dal cursore (un clip audio per diapositiva per traccia) 
- 
-    * Rimuovi clip audio (Del) - Rimuove il file audio 
- 
-    * Azzera punti audio - Rimuove tuti i punti chiave nella traccia selezionata 
- 
-    * Personalizza clip audio - Visualizza la scheda Audio delle Opzioni progetto 
- 
-    * Informazioni file - Visualizza le iinformazioni relative al file audio selezionato 
- 
-==== L'inviluppo ==== 
- 
-// Non disponibile nella versione Essentials// 
- 
-La linea di inviluppo è attivata facendo clic sull'icona Inviluppo come mostrato nell'immagine seguente: 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale17.jpg?1073x431  }} 
- 
-    * Nella scheda Timeline di Impostazioni / Preferenze è possibile selezionare i colori della linea inviluppo, della forma d'onda, del punto chiave e dell'ombreggiatura. 
- 
-    * Inoltre nella scheda Timeline è possibile cambiare la forma d'onda da "Canali miscelati" a "Compatta vista dei canali miscelati". 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale18.jpg?1280x761  }} 
- 
-=== Punti chiave === 
- 
-// Non disponibile nella versione Essentials// 
- 
-    * Facendo clic sulla linea invilupposi crea un punto chiave in quella posizione. Il punto chiave creato può essere spostato lungo la linea inviluppo per posizionarlo sul relativo tempo e spostato in alto o in basso per aumentare o diminuire il volume in quel punto. Per creare una dissolvenza si aggiungono due punti chiave e si regola il volume tra di essi. Si veda l'esempio precedente. 
- 
-    * Portando il mouse sopra un punto chiave verranno mostrati i valori del tempo e del volume in quella posizione. Il volume può essere rappresentato in percentuale o in decibel e tale modalità può essere cambiata nella scheda Timeline di Impostazioni / Preferenze. 
- 
-    * Facendo clic destro su un punto chiave si elimina il punto chiave. 
- 
-    * Usando la combinazione Ctrl+Rotellina del mouse per regolare la larghezza di una traccia (Zoom) e usando la scheda Timeline di Impostazioni / Preferenze per regolare l'altezza della traccia per massimizzare la vista, è possibile definire in modo preciso la posizione dei punti chiave. Ctrl+Maiusc+Rotellina del mouse regolerà anche l'altezza della traccia. 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale19.jpg?1052x719  }} 
- 
-    * Si deve notare che se un clip audio che dispone di punti chiave agli estremi (inizio o fine) è personalizzato alterando la sua durata (Inizio e/o Durata) nella scheda Audio delle Opzioni progetto o trascinando nella Timeline, è possibile che questi punti chiave non saranno più visibili ma resteranno attivi. Questo può portare a un inaspettato effetto nel livello del volume dell'audio.{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_window/punti01.jpg?nolink&  }} 
-    * I contrassegni di Dissolvenza in entrata e Dissolvenza in uscita nella Timeline non sono influenzati nello stesso modo. Le impostazioni di Dissolvenza in entrata e Dissolvenza in uscita sono indicate nella scheda Audio delle Opzioni progetto per la clip audio. 
- 
-{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_window/punti02.jpg?nolink&  }} 
- 
-==== Altri controlli nella vista Timeline ==== 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale20.jpg?1049x404  }} 
- 
-Nell'immagine precedente, da sinistra a destra: 
- 
-    * Punti - Attiva/Disattiva i numeri diapositiva (1,2,3, ecc.) 
- 
-    * + (Più) - Aggiunge un punto nella posizione del cursore 
- 
-    * - (Meno) - Taglia l'ultimo punto nella Timeline in una posizione oltre la fine della traccia audio 
- 
-    * Il tempo mostrato è il tempo di inizio della diapositiva sotto il cursore - è possibile regolare in modo preciso il tempo di inizio usando i controlli su e giù o digitando nel riquadro 
- 
-    * Icona inviluppo - Attiva/Disattiva l'inviluppo in tutte le tracce 
- 
-    * L'icone "tre linee orizzontali" (Opzioni Timeline ) visualizza il menu che segue: 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale21.jpg?464x188  }} 
- 
-    * Adatta tutte le diapositive alla colonna sonora - regola i tempi di ciascuna diapositiva in modo uguale e li adatta al tempo della colonna sonora 
- 
-    * Imposta come equidistanti i punti selezionati - seleziona un gruppo di diapositive e le dispone in modo ugualmente distanziate 
- 
-    * Taglia tutti i punti di transizione - sposta tutti i punti di transizione oltre la fine della colonna sonora 
- 
-    * Sposta punti di transizione - seleziona una o più diapositive e sposta i loro punti di transizione di un valore fissato 
- 
-    * Imposta fine dell'ultima dia al termine della colonna sonora -utile per sincronizzare la fine dell'ultima diapositiva con la colonna sonora 
- 
-    * Il pulsante PLAY avvia la riproduzione nella finestra di anteprima dalla posizione del cursore 
- 
-    * Il pulsante STOP ferma la riproduzione nella finestra di anteprima e riporta il cursore nella posizione precedente 
- 
-    * Il tempo mostrato alla fine della barra di progressione mostra la fine dell'ultima diapositiva 
- 
-    * L'icona con quattro frecce avvia l'anteprima a schermo intero dalla posizione del cursore 
- 
-==== Anteprima dei file audio ==== 
- 
-    * Nel Pannello file, si va nella cartella che contiene i file audio e si fa clic su un file. La sua icona appare nella finestra di anteprima. Si fa clic sull'icona nella finestra di anteprima o si preme il pulsante PLAY per ascoltare l'anteprima del file audio. 
- 
-{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale22.jpg?1280x761  }} 
- 
-==== Immagini ==== 
- 
-    * NON è consigliabile trascinare immagini nella vista Timeline. Questa azione è meglio eseguirla nella vista Lista diapositive. Il punto di rilascio nel trascinamento sovrascrive la Durata diapositiva redefinita delle Opzioni progetto e può portare a confusione. 
- 
-===== Configurare la finestra principale ===== 
- 
-La Finestra principale può essere configurata per adattarla alle specifiche esigenze dell'utente e alle dimensioni del monitor. 
- 
-==== Vista Lista diapositive ==== 
- 
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_window/finestra_principale01.jpg?id=it-it:9.0:main_window:main|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_window/finestra_principale01.jpg?1280x761  }}]] 
- 
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_window/finestra_principale03.jpg?id=it-it:9.0:main_window:main|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_window/finestra_principale03.jpg?1280x761  }}]] 
- 
-==== La vista a schermo intero ==== 
- 
-=== Vista Lista diapositive === 
- 
-    * Attivare/Disattivare la vista Schermo intero della Lista diapositive 
- 
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_window/finestra_principale04.jpg?id=it-it:9.0:main_window:main|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_window/finestra_principale04.jpg?1280x761  }}]] 
- 
-=== Vista Timeline === 
- 
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/en-us/9.0/preferences/main-screen-5.jpg?id=it-it:9.0:main_window:main|{{  :it-it:9.0:main_window:finestra_principale23.jpg?1280x761  }}]] 
  
it-it/9.0/main_window/main.txt · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)