User Tools

Site Tools


Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revision Previous revision
it-it:9.0:main_menu:main [2017/03/08 11:24]
carbat01
it-it:9.0:main_menu:main [2022/12/18 11:20] (current)
Line 5: Line 5:
 Il menu File della Barra dei menu dispone di 8 opzioni come mostrato nell'illustrazione seguente: Il menu File della Barra dei menu dispone di 8 opzioni come mostrato nell'illustrazione seguente:
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu01.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:file|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu01.jpg  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu01.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:file|{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu01.jpg  }}]]
  
 Questo menu fornisce le seguenti funzioni: Questo menu fornisce le seguenti funzioni:
Line 15: Line 15:
     * **Crea file ZIP di archivio**     - questa è una funzione molto utile che è possibile usare per salvare in un file ZIP un progetto completato e tutti i suoi file associati. Tutti i file immagine/audio, ecc. usati nel progetto (compresi i file inseriti come oggetti secondari nell'editor Oggetti e animazioni) sono salvati in un file ZIP. Questa funzione deve essere usata per riunire tutte le informazioni del file progetto. Poi è possibile spostare il file ZIP file in qualsiasi altra cartella e decomprimerlo, se necessario, ed è possibile eliminare dall'originale cartella i vecchi file non più usati.     * **Crea file ZIP di archivio**     - questa è una funzione molto utile che è possibile usare per salvare in un file ZIP un progetto completato e tutti i suoi file associati. Tutti i file immagine/audio, ecc. usati nel progetto (compresi i file inseriti come oggetti secondari nell'editor Oggetti e animazioni) sono salvati in un file ZIP. Questa funzione deve essere usata per riunire tutte le informazioni del file progetto. Poi è possibile spostare il file ZIP file in qualsiasi altra cartella e decomprimerlo, se necessario, ed è possibile eliminare dall'originale cartella i vecchi file non più usati.
     * **Modelli **- questa funzione è usata per creare nuovi modelli e gestire i modelli esistenti. È possibile creare un modello impostando i parametri di un nuovo progetto mediante le “Preferenze” e le “Opzioni progetto” e poi salvare questo nuovo progetto in una cartella come specificato in “Impostazioni/Preferenze/Modelli” e quindi designarlo come modello principale per tutte le nuove presentazioni. L'opzione “Gestione modelli” fornisce un collegamento a questo dialogo. L'opzione “Crea modello” permette di creare un nuovo modello, mentre nell'elenco dei modelli esistenti è possibile selezionare quello da usare per una nuova presentazione.     * **Modelli **- questa funzione è usata per creare nuovi modelli e gestire i modelli esistenti. È possibile creare un modello impostando i parametri di un nuovo progetto mediante le “Preferenze” e le “Opzioni progetto” e poi salvare questo nuovo progetto in una cartella come specificato in “Impostazioni/Preferenze/Modelli” e quindi designarlo come modello principale per tutte le nuove presentazioni. L'opzione “Gestione modelli” fornisce un collegamento a questo dialogo. L'opzione “Crea modello” permette di creare un nuovo modello, mentre nell'elenco dei modelli esistenti è possibile selezionare quello da usare per una nuova presentazione.
-[[http://docs.picturestoexe.com/it-it/9.0/techniques/templates|Come fare un modello]]+[[http://docs.pteavstudio.com/it-it/9.0/techniques/templates|Come fare un modello]]
  
     * **Apri progetto recente**     - presenta un elenco dei progetti recenti tra i quali è possibile scegliere quello da aprire.     * **Apri progetto recente**     - presenta un elenco dei progetti recenti tra i quali è possibile scegliere quello da aprire.
Line 21: Line 21:
 ===== Pubblica ===== ===== Pubblica =====
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu02.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:publish|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu02.jpg  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu02.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:publish|{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu02.jpg  }}]]
  
     * **Salvaschermo **- Fornisce un nome e un percorso per salvare il file come Salvaschermo (.scr).     * **Salvaschermo **- Fornisce un nome e un percorso per salvare il file come Salvaschermo (.scr).
     * **Anteprima (F5)**     - Avvia l'anteprima del progetto corrente a schermo intero.     * **Anteprima (F5)**     - Avvia l'anteprima del progetto corrente a schermo intero.
-Per tutte le altre opzioni vedi la sezione [[http://docs.picturestoexe.com/it-it/9.0/videobuilder/main|Pubblica - Video]]+Per tutte le altre opzioni vedi la sezione [[http://docs.pteavstudio.com/it-it/9.0/videobuilder/main|Pubblica - Video]]
  
 ===== Progetto ===== ===== Progetto =====
  
-Oltre a fornire accesso ai comandi “Annulla/Ripristina”, questo menu fornisce semplicemente un collegamento alla schermata “Opzioni progetto” che può anche essere raggiunta mediante il pulsante “Opzioni progetto“ nella Barra degli strumenti inferiore. Le opzioni disponibili in “Opzioni progetto” sono descritte nella sezione [[http://docs.picturestoexe.com/it-it/9.0/project-options/main|Opzioni progetto]].+Oltre a fornire accesso ai comandi “Annulla/Ripristina”, questo menu fornisce semplicemente un collegamento alla schermata “Opzioni progetto” che può anche essere raggiunta mediante il pulsante “Opzioni progetto“ nella Barra degli strumenti inferiore. Le opzioni disponibili in “Opzioni progetto” sono descritte nella sezione [[http://docs.pteavstudio.com/it-it/9.0/project-options/main|Opzioni progetto]].
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu03.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:project|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu03.jpg  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu03.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:project|{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu03.jpg  }}]]
  
 ===== Diapositiva ===== ===== Diapositiva =====
Line 37: Line 37:
 Il menu “Diapositiva” fornisce 15 opzioni come mostrato nell'illustrazione seguente. Molte di queste funzioni possono essere ottenute mediante pulsanti presenti nelle Barre degli strumenti o con scorciatoie da tastiera. Il menu “Diapositiva” fornisce 15 opzioni come mostrato nell'illustrazione seguente. Molte di queste funzioni possono essere ottenute mediante pulsanti presenti nelle Barre degli strumenti o con scorciatoie da tastiera.
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu04.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:slide|{{  :it-it:9.0:main_menu:menu_diapositiva.jpg?370  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu04.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:slide|{{  :it-it:9.0:main_menu:menu_diapositiva.jpg?370  }}]]
  
 Queste opzioni forniscono le seguenti funzioni: Queste opzioni forniscono le seguenti funzioni:
Line 43: Line 43:
     * **Copia diapositiva**     - copia la diapositiva corrente selezionata.     * **Copia diapositiva**     - copia la diapositiva corrente selezionata.
     * **Incolla diapositiva**     - incolla la diapositiva copiata nella posizione del cursore nella Lista diapositive.     * **Incolla diapositiva**     - incolla la diapositiva copiata nella posizione del cursore nella Lista diapositive.
-    * **Opzioni diapositiva**     - apre il dialogo “Opzioni diapositiva” (//vedi [[http://docs.picturestoexe.com/it-it/9.0/slide-options/main|Opzioni diapositiva]]//). +    * **Opzioni diapositiva**     - apre il dialogo “Opzioni diapositiva” (//vedi [[http://docs.pteavstudio.com/it-it/9.0/slide-options/main|Opzioni diapositiva]]//). 
-    * **Stile diapositiva**     - apre il dialogo “Stile diapositiva”. Vedi la sezione [[http://docs.picturestoexe.com/it-it/9.0/slide-styles/main|Stili diapositiva]].+    * **Stile diapositiva**     - apre il dialogo “Stile diapositiva”. Vedi la sezione [[http://docs.pteavstudio.com/it-it/9.0/slide-styles/main|Stili diapositiva]].
     * **Oggetti e animazioni**     - apre l'editor “Oggetti e animazioni”.     * **Oggetti e animazioni**     - apre l'editor “Oggetti e animazioni”.
     * **Ordine casuale**     - ordina le diapositive presenti nella Lista diapositive in modo casuale.     * **Ordine casuale**     - ordina le diapositive presenti nella Lista diapositive in modo casuale.
Line 52: Line 52:
     * **Ruota in senso orario**     - ruota la diapositiva o le diapositive selezionate in senso orario.     * **Ruota in senso orario**     - ruota la diapositiva o le diapositive selezionate in senso orario.
     * **Ruota in senso antiorario**     - ruota la diapositiva o le diapositive selezionate in senso antiorario.     * **Ruota in senso antiorario**     - ruota la diapositiva o le diapositive selezionate in senso antiorario.
-    * **Commento audio**     - questa opzione è usata per aggiungere un commento audio, per registrare un commento audio o scollegare le clip audio dalle diapositive (vedi [[http://docs.picturestoexe.com/it-it/9.0/main_window/the_timeline|Timeline]]).+    * **Commento audio**     - questa opzione è usata per aggiungere un commento audio, per registrare un commento audio o scollegare le clip audio dalle diapositive (vedi [[http://docs.pteavstudio.com/it-it/9.0/main_window/the_timeline|Timeline]]).
     * **Adatta tutte le diapositive alla colonna sonora**     - questa è un'opzione utile che distribuisce in modo uguale tutte le diapositive aggiunte nella Lista diapositive lungo la traccia di un clip audio aggiunto. Se sono stati aggiunti più clip audio, le diapositive saranno distribuite in modo uguale lungo la traccia più lunga.     * **Adatta tutte le diapositive alla colonna sonora**     - questa è un'opzione utile che distribuisce in modo uguale tutte le diapositive aggiunte nella Lista diapositive lungo la traccia di un clip audio aggiunto. Se sono stati aggiunti più clip audio, le diapositive saranno distribuite in modo uguale lungo la traccia più lunga.
     * **Cambia file immagine**     - questa opzione è usata per cambiare il file immagine allocato in una particolare diapositiva. Se è stata aggiunta una diapositiva ma è necessario cambiarla con un'altra diapositiva, è possibile usare questa opzione per richiamare il nome della diapositiva alternativa e sostituirla all'originale. In questo modo si evita di rimuovere una diapositiva dalla Lista diapositive e quindi alterare il tempo della diapositiva.     * **Cambia file immagine**     - questa opzione è usata per cambiare il file immagine allocato in una particolare diapositiva. Se è stata aggiunta una diapositiva ma è necessario cambiarla con un'altra diapositiva, è possibile usare questa opzione per richiamare il nome della diapositiva alternativa e sostituirla all'originale. In questo modo si evita di rimuovere una diapositiva dalla Lista diapositive e quindi alterare il tempo della diapositiva.
-    * **Modifica file**     - se nelle Preferenze sono stati specificati gli editor immagine/audio/video (vedi [[http://docs.picturestoexe.com/it-it/9.0/main_menu/preferences|scheda Sistema nelle Preferenze]]), selezionando un file e facendo clic su questa opzione si aprirà il file nell'appropriato editor. +    * **Modifica file**     - se nelle Preferenze sono stati specificati gli editor immagine/audio/video (vedi [[http://docs.pteavstudio.com/it-it/9.0/main_menu/preferences|scheda Sistema nelle Preferenze]]), selezionando un file e facendo clic su questa opzione si aprirà il file nell'appropriato editor. 
-    * **Crea Stile diapositiva**     - Vedi la sezione [[http://docs.picturestoexe.com/it-it/9.0/slide-styles/create_style|Creare Stili diapositiva]].+    * **Crea Stile diapositiva**     - Vedi la sezione [[http://docs.pteavstudio.com/it-it/9.0/slide-styles/create_style|Creare Stili diapositiva]].
 ===== Impostazioni ===== ===== Impostazioni =====
  
 ==== Il menu Impostazioni ==== ==== Il menu Impostazioni ====
  
-{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu05.jpg?nolink&  }}+{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu05.jpg?nolink&  }}
  
 ==== Lingua ==== ==== Lingua ====
  
-{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu06.jpg?nolink&  }}+{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu06.jpg?nolink&  }}
  
 L'utente può scegliere una lingua dall'elenco. L'utente può scegliere una lingua dall'elenco.
Line 71: Line 71:
 ==== Ordina nel Pannello file ==== ==== Ordina nel Pannello file ====
  
-{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu07.jpg?nolink&  }}+{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu07.jpg?nolink&  }}
  
 Il Pannello file può essere ordinato per: Il Pannello file può essere ordinato per:
Line 115: Line 115:
 L'ultima opzione nel menu Impostazioni è Preferenze. Questa opzione permette all'utente di impostare diverse funzioni del programma che verranno applicate a tutti i progetti finché non vengono modificate. Quando l'opzione “Impostazioni/Preferenze” è selezionata, viene aperto il seguente dialogo: L'ultima opzione nel menu Impostazioni è Preferenze. Questa opzione permette all'utente di impostare diverse funzioni del programma che verranno applicate a tutti i progetti finché non vengono modificate. Quando l'opzione “Impostazioni/Preferenze” è selezionata, viene aperto il seguente dialogo:
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu09.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  :it-it:9.0:main_menu:preferenze01.jpg?598x634  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu09.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  :it-it:9.0:main_menu:preferenze01.jpg?598x634  }}]]
  
 Il dialogo contiene 7 schede che controllano varie funzioni del programma. Ciascuna delle funzioni di queste schede sono spiegate in questa sezione. Il dialogo contiene 7 schede che controllano varie funzioni del programma. Ciascuna delle funzioni di queste schede sono spiegate in questa sezione.
Line 133: Line 133:
 Il contenuto della scheda “Progetto” con le sue 4 sezioni è mostrato nell'illustrazione seguente: Il contenuto della scheda “Progetto” con le sue 4 sezioni è mostrato nell'illustrazione seguente:
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu10.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  :it-it:9.0:main_menu:preferenze02.jpg?598x634  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu10.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  :it-it:9.0:main_menu:preferenze02.jpg?598x634  }}]]
  
 La prima sezione è “**Salva e recupera**”. Si raccomanda che vengano selezionate ambedue le opzioni “Recupero automatico” e “Salva progetto ogni” x minuti. Tipicamente l'impostazione predefinita di 5 minuti è un'impostazione ragionevole ma l'utente può scegliere qualsiasi tempo che considera appropriato per il progetto su cui sta lavorando. La prima sezione è “**Salva e recupera**”. Si raccomanda che vengano selezionate ambedue le opzioni “Recupero automatico” e “Salva progetto ogni” x minuti. Tipicamente l'impostazione predefinita di 5 minuti è un'impostazione ragionevole ma l'utente può scegliere qualsiasi tempo che considera appropriato per il progetto su cui sta lavorando.
Line 141: Line 141:
     * **Carica l'ultimo progetto all'avvio**      - Se questa opzione è selezionata, all'avvio di PicturesToExe verrà caricato l'ultimo progetto su cui si è lavorato. Questo può essere un vantaggio se l'utente lavora su un progetto per un lungo periodo di tempo e desidera continuare dal punto in cui era rimasto la volta precedente. Tuttavia se viene iniziato un nuovo progetto ogni volta che viene aperto PicturesToExe, probabilmente è meglio disabilitare questa opzione.     * **Carica l'ultimo progetto all'avvio**      - Se questa opzione è selezionata, all'avvio di PicturesToExe verrà caricato l'ultimo progetto su cui si è lavorato. Questo può essere un vantaggio se l'utente lavora su un progetto per un lungo periodo di tempo e desidera continuare dal punto in cui era rimasto la volta precedente. Tuttavia se viene iniziato un nuovo progetto ogni volta che viene aperto PicturesToExe, probabilmente è meglio disabilitare questa opzione.
     * **Mostra durata complessiva diapositiva**      - Questa opzione visualizza la durata complessiva diapositiva (durata della diapositiva più la durata della transizione successiva)in ciascuna diapositiva nella vista Lista diapositive. Per esempio se una diapositiva ha una durata di 7.0 s e la diapositiva seguente ha una durata della transizione di 3 s, nell'angolo inferiore destro della diapositiva verrà mostrata la durata complessiva diapositiva di 10 s (vedi l'illustrazione seguente).     * **Mostra durata complessiva diapositiva**      - Questa opzione visualizza la durata complessiva diapositiva (durata della diapositiva più la durata della transizione successiva)in ciascuna diapositiva nella vista Lista diapositive. Per esempio se una diapositiva ha una durata di 7.0 s e la diapositiva seguente ha una durata della transizione di 3 s, nell'angolo inferiore destro della diapositiva verrà mostrata la durata complessiva diapositiva di 10 s (vedi l'illustrazione seguente).
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu11.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu11.jpg  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu11.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu11.jpg  }}]]
  
 La terza sezione è denominata “**Opzioni predefinite per nuove diapositive**”. Questa sezione ha 2 opzioni: La terza sezione è denominata “**Opzioni predefinite per nuove diapositive**”. Questa sezione ha 2 opzioni:
Line 160: Line 160:
 Il contenuto della scheda “Sistema” con le sue 5 sezioni è mostrato nell'illustrazione seguente: Il contenuto della scheda “Sistema” con le sue 5 sezioni è mostrato nell'illustrazione seguente:
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu12.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  :it-it:9.0:main_menu:preferenze03.jpg?598x634  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu12.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  :it-it:9.0:main_menu:preferenze03.jpg?598x634  }}]]
  
 La prima sezione fornisce 3 opzioni da selezionare se si fa doppio clic su una diapositiva nella Lista diapositive. Le opzioni sono: La prima sezione fornisce 3 opzioni da selezionare se si fa doppio clic su una diapositiva nella Lista diapositive. Le opzioni sono:
Line 193: Line 193:
 Il contenuto della scheda “Timeline” con le sue 4 sezioni è mostrato nell'illustrazione seguente: Il contenuto della scheda “Timeline” con le sue 4 sezioni è mostrato nell'illustrazione seguente:
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu14.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu14.jpg  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu14.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu14.jpg  }}]]
  
 ==== Scorrimento durante la riproduzione ==== ==== Scorrimento durante la riproduzione ====
Line 215: Line 215:
 Nella scheda Barre strumenti delle Preferenze è possibile configurare la posizione di tutte le Barre degli strumenti e degli Strumenti. Nella scheda Barre strumenti delle Preferenze è possibile configurare la posizione di tutte le Barre degli strumenti e degli Strumenti.
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu15.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu15.jpg  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu15.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu15.jpg  }}]]
  
 Seleziona o deseleziona i vari strumenti per abilitarli o disabilitarli. Seleziona o deseleziona i vari strumenti per abilitarli o disabilitarli.
Line 225: Line 225:
 È possibile spostare i separatori e gli spaziatori nello stesso modo. È anche possibile aggiungere separatori e spaziatori. È possibile spostare i separatori e gli spaziatori nello stesso modo. È anche possibile aggiungere separatori e spaziatori.
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu16.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu16.jpg  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu16.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu16.jpg  }}]]
  
 È possibile salvare e caricare Profili di Barre degli strumenti (Profili utente) per adattarli alle esigenze dell'utente. È possibile salvare e caricare Profili di Barre degli strumenti (Profili utente) per adattarli alle esigenze dell'utente.
Line 233: Line 233:
 L'esempio che segue mostra una vista Lista diapositive con tutti gli strumenti attivi (selezionati) e con alcuni spostati secondo le preferenze dell'utente. L'esempio che segue mostra una vista Lista diapositive con tutti gli strumenti attivi (selezionati) e con alcuni spostati secondo le preferenze dell'utente.
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu17.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu17.jpg  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu17.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu17.jpg  }}]]
  
 ===== Editor ===== ===== Editor =====
Line 239: Line 239:
 La scheda “Editor” con le sue 3 sezioni è mostrata nell'illustrazione seguente. Questa scheda controlla funzioni associate con la finestra dell'editor “Oggetti e animazioni”. La scheda “Editor” con le sue 3 sezioni è mostrata nell'illustrazione seguente. Questa scheda controlla funzioni associate con la finestra dell'editor “Oggetti e animazioni”.
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu18.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  :it-it:9.0:main_menu:preferenze06.jpg?594x632  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu18.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  :it-it:9.0:main_menu:preferenze06.jpg?594x632  }}]]
  
 ==== Presentazione ==== ==== Presentazione ====
Line 251: Line 251:
 La seconda sezione “Selezioni” presenta anch'essa due opzioni che sono: La seconda sezione “Selezioni” presenta anch'essa due opzioni che sono:
  
-    * **Ignora oggetti non selezionati**   - Quando l'opzione è selezionata, è possibile selezionare gli oggetti che sono dietro un altro oggetto nella finestra “Oggetti e animazioni” e modificarli senza influire sull'oggetto che è davanti (vedi una spiegazione più dettagliata in [[http://docs.picturestoexe.com/it-it/9.0/techniques/selection|Selezione e trasparenza]]).+    * **Ignora oggetti non selezionati**   - Quando l'opzione è selezionata, è possibile selezionare gli oggetti che sono dietro un altro oggetto nella finestra “Oggetti e animazioni” e modificarli senza influire sull'oggetto che è davanti (vedi una spiegazione più dettagliata in [[http://docs.pteavstudio.com/it-it/9.0/techniques/selection|Selezione e trasparenza]]).
     * **Nascondi selezione in Pan/Zoom/Ruota **- Quando l'opzione è selezionata, le maniglie di selezione dell'oggetto selezionato verranno nascoste quando l'oggetto viene spostato.     * **Nascondi selezione in Pan/Zoom/Ruota **- Quando l'opzione è selezionata, le maniglie di selezione dell'oggetto selezionato verranno nascoste quando l'oggetto viene spostato.
 È inoltre possibile cambiare direttamente tutte le opzioni di queste due sezioni nella finestra Oggetti e animazioni usando il pulsante “Strumenti”. È inoltre possibile cambiare direttamente tutte le opzioni di queste due sezioni nella finestra Oggetti e animazioni usando il pulsante “Strumenti”.
Line 263: Line 263:
 La scheda “Modelli” con le sue 3 sezioni è mostrata nell'illustrazione seguente: La scheda “Modelli” con le sue 3 sezioni è mostrata nell'illustrazione seguente:
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu19.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu19.jpg  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu19.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:preferences|{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu19.jpg  }}]]
  
 ==== Modelli di progetti ==== ==== Modelli di progetti ====
Line 281: Line 281:
 Il menu “Guida” fornisce 6 opzioni come mostrato nell'illustrazione seguente Il menu “Guida” fornisce 6 opzioni come mostrato nell'illustrazione seguente
  
-[[http://docs.picturestoexe.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu08.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:help|{{  http://docs.picturestoexe.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu08.jpg  }}]]+[[http://docs.pteavstudio.com/_detail/it-it/9.0/main_menu/barramenu08.jpg?id=it-it:9.0:main_menu:help|{{  http://docs.pteavstudio.com/_media/it-it/9.0/main_menu/barramenu08.jpg  }}]]
  
 Queste opzioni forniscono le seguenti funzioni: Queste opzioni forniscono le seguenti funzioni:
it-it/9.0/main_menu/main.1488972253.txt.gz · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)